Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie

“Il Natale di Gesù, che ricordiamo ogni anno, segni la crescita in noi dei valori da Lui portati: l’unità nell’amore e la gioia nel bene e nella bellezza”

È così che l’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso vuole augurare un sereno Natale e un felice Anno Nuovo ai concittadini, all’Amministrazione Comunale, a tutti coloro che ogni anno collaborano con passione con l’Associazione per la riuscita dell’evento e a tutti i commercianti.

Coglie inoltre l’occasione per invitare tutti a visitare il presepe realizzato nella cappella di Santa Lucia, all’interno della collegiata omonima, su ispirazione della Natività di Lorenzo Lotto. 

Il presepe, seguendo i dettami dell’arte effimera,  è realizzato in verticale con l’utilizzo di sabbia del po, sabbia colorata dei fondali degli acquari, trucioli, fiori secchi, erbe selvatiche, troncherei di legno, pezzi di terracotta e tralci di viti selvatiche. 

Disponibili al download il Programma e la Vela 2018

  • Primo premio n.2115
  • Secondo premio n.1085
  • Terzo premio n.2662
  • Quarto premio n.1258

Il 16 febbraio presso il polo museale San Francesco di Montefiore dell’Aso alla presenza del Sindaco Lucio Porrà, della dirigente scolastica Prof. Gaia Gentili  e di don Vittorio Rossi, sarà presentato il  tema della  XVI° edizione dell’infiorata e della IV° edizione dell'infiorata dei ragazzi.


Tutti coloro che volessero cimentarsi nella realizzazione di un tappeto di arte effimera possono contattare l’associazione al n. 324.6881325 entro il 1 marzo 2018.